La Chiesa nasconde, dietro una facciata ecletticamente assemblata, due tabernacoli: quello di sinistra per la custodia degli Olii Santi è databile intorno alla metà del ‘500, quello di destra, adibito alla custodia dell’Eucarestia, è attribuibile a Mino de Reame