La Chiesa di Santa Caterina, più correttamente definita una cappella per le sue dimensioni ridotte (6,27 x 4,83 m), si trova sulla sommità di Roccantica. L’edificio è documentato fin dal 1343 nel Registrum omnium ecclesiarum diocesis sabinensis, dove è indicata con la dedica a “Sancte Marie et Sancte Catherine”.