La Chiesa di San Valentino, patrono di Roccantica, ha origini antiche che risalgono all’Alto Medioevo. Il primo riferimento documentato risale al 792, quando Palombo, figlio di Rattone, fece una donazione “pro remedio animae” (per la salvezza dell’anima) all’Abbazia di Farfa, includendo terre, abitazioni, persone e una porzione della chiesa stessa.