La costruzione è riconducibile a forme architettoniche del XVII secolo, dopo vari restauri, l’ultimo dei quali molto recente, conserva solo in parte l’aspetto originario.

Sulla sua facciata ritroviamo due epigrafi datate una 17 maggio 1926 che fu posta per ricordare come grazie alla munificenza del cardinal De Lai, cardinale vescovo di Sabina e Poggio Mirteto, l’edificio del seminario fosse stato abbellito; l’altra datata 1733 ricorda come il cardinale Ottoboni, cardinale vescovo di Sabina, avesse dotato lo stesso seminario di cospicue rendite e prebende.

Torre Civica

Posizione

Piazza Giuseppe Garibaldi, 18D
02046 Magliano Sabina (RI)

Orari di apertura

Non visitabile all’interno

Contatti

Tel.
Mail:

La costruzione è riconducibile a forme architettoniche del XVII secolo, dopo vari restauri, l’ultimo dei quali molto recente, conserva solo in parte l’aspetto originario.

Sulla sua facciata ritroviamo due epigrafi datate una 17 maggio 1926 che fu posta per ricordare come grazie alla munificenza del cardinal De Lai, cardinale vescovo di Sabina e Poggio Mirteto, l’edificio del seminario fosse stato abbellito; l’altra datata 1733 ricorda come il cardinale Ottoboni, cardinale vescovo di Sabina, avesse dotato lo stesso seminario di cospicue rendite e prebende.