Poggio Mirteto – Abbazia di FarfaCastelnuovo di Farfa

Itinerario Naturalistico

Tappa 1 di 6 del Cammino dei Borghi Sabini

Punto di partenza
Poggio Mirteto, RI

Tipologia di percorso
Percorso a Piedi

Lunghezza
15.5 km

Durata
5 ore circa

Dislivello
300m

Difficoltà
Media

Itinerario a cura di

Sabina Parco Slow

Questa è la prima parte dell’itinerario del Cammino dei Borghi Sabini.

Un percorso tra colline verdi, borghi storici e luoghi di spiritualità. Da Poggio Mirteto a Castelnuovo di Farfa, attraverserai paesaggi incantevoli, scoprendo scorci autentici e testimonianze di un passato ricco di storia.

Questa tappa ti conduce attraverso paesaggi suggestivi, tra colline verdeggianti, borghi storici e luoghi di grande spiritualità.

Partendo da Poggio Mirteto, borgo medievale arroccato su una collina con mura trecentesche e vie lastricate, il cammino prosegue verso Bocchignano, un tranquillo borgo di case in pietra immerso nella bellezza rurale. Da qui, si raggiunge il Monumento Naturale delle Gole del Farfa, un luogo incantevole dove il fiume ha scolpito profonde gole, ideale per una pausa rigenerante.

Lungo il percorso incontrerai la Chiesa di San Donato, con affreschi di grande valore, e la Chiesa di Santa Brigida, affascinante per la sua architettura semplice e gli affreschi dedicati alla santa del XIV secolo.

Il tratto culmina all’Abbazia di Farfa, capolavoro romanico fondato nel VI secolo, ricco di chiostri e affreschi che raccontano una storia millenaria. Questo luogo sacro offre un’esperienza di pace e introspezione.

La tappa si conclude a Castelnuovo di Farfa, borgo medievale autentico con scorci pittoreschi, il Palazzo Salustri Galli e i suoi giardini all’italiana. Qui potrai rilassarti, goderti la cucina locale e ammirare panorami mozzafiato sulle colline sabine.

Scrivi un commento