GeoSabina è media partner del 161° Carnevalone Poggiano

GeoSabina è orgogliosa di essere media partner ufficiale del 161° Carnevalone Poggiano, uno degli eventi più attesi e rappresentativi della tradizione sabina.

Grazie alla sinergia con la Pro Loco di Poggio Mirteto, questa collaborazione permetterà di amplificare la visibilità dell’evento, promuovendo il suo programma e valorizzando il territorio attraverso strumenti digitali innovativi.

Questa storica manifestazione, che anima le vie di Poggio Mirteto, è un’occasione unica per celebrare cultura, folklore e comunità in un’atmosfera di festa.

Una tradizione secolare, tra le più antiche del Lazio

Il Carnevalone Poggiano, organizzato dalla Pro Loco di Poggio Mirteto, affonda le sue radici nel 1861, rendendolo uno dei carnevali più antichi del Lazio. Ogni anno, la comunità Poggiana e quelle dei paesi limitrofi si riuniscono per dare vita a sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e spettacoli, trasformando il borgo in un vivace palcoscenico all’aperto, capace di attrarre visitatori da tutta Italia.

Quest’anno, GeoSabina supporterà la manifestazione come media partner, promuovendo il programma e offrendo strumenti digitali per raccontare il territorio e le sue eccellenze.

 

Programma del 161° Carnevalone Poggiano

📅 Sabato 22 febbraio 2025
📍 1° Veglione di Carnevale di Poggio Mirteto
  • Ore 19:00: Serata inaugurale con musica dal vivo, balli e tanto divertimento per dare ufficialmente il via ai festeggiamenti.

 

🎭 Domenica 23 febbraio 2025
📍 Mercatino, Carnevale dei Bambini e Sagra della Bruschetta
  • Dalle ore 9:30: Mercatino di Carnevale con espositori locali, artigianato e prodotti tipici. Tra le aziende presenti ci sarà anche l’Azienda Agricola U.N.I.C.A., sostenitore di GeoSabina, con i suoi prodotti a filiera corta.
  • Ore 12:30: Apertura stand gastronomici con specialità della tradizione sabina.
  • Ore 15:00: Carnevale dei Bambini, con sfilata in maschera per i più piccoli.
  • Ore 17:00: 51ª Sagra della Bruschetta, dedicata a una delle eccellenze gastronomiche del territorio.

 

🎭 Domenica 2 marzo 2025
📍 Giornata del Carnevalone
  • Ore 11:00: Ingresso in Piazza Martiri della Libertà di Sua Maestà Carnevalone, accompagnato dalla Banda Comunale Nazionale Garibaldina. A seguire, DJ set sul Palco 1.
  • Ore 13:30: Grande sfilata dei carri allegorici e concorso mascherato.
  • Ore 18:30: Premiazione e processione dei “Moccoletti”, che culminerà nella cremazione simbolica di Sua Maestà il Carnevalone.

Durante tutta la giornata saranno presenti stand gastronomici, food truck e cocktail bar per deliziare i partecipanti con specialità locali.

 

📌 Il programma potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti e dettagli aggiuntivi, consulta la sezione eventi in sabina sul nostro sito.

 

Un’opportunità per scoprire Poggio Mirteto e la Sabina

Partecipare al Carnevalone non è solo un’occasione di festa, ma anche un’opportunità per esplorare Poggio Mirteto e il territorio circostante. Grazie a GeoSabina, è possibile scoprire itinerari, punti di interesse, attività locali e le eccellenze enogastronomiche della Sabina.

GeoSabina offrirà aggiornamenti sull’evento, informazioni logistiche e suggerimenti su cosa fare e vedere nei dintorni.

📲 Scarica l’App GeoSabina per restare aggiornato su itinerari, eventi e luoghi da visitare: 🔗 Scarica qui

 

Non perderti il Carnevalone Poggiano 2025! Unisciti alla festa e vivi un’esperienza autentica nel cuore della Sabina.

Scrivi un commento