L’Eremo di San Cataldo, situato nei pressi di Cottanello, in provincia di Rieti, è un suggestivo luogo di culto immerso nella natura, ricco di storia e spiritualità. Risalente probabilmente all’alto Medioevo, si sviluppa all’interno di una grotta naturale scavata nel calcare delle pendici dei Monti Sabini. La sua fondazione è legata al culto di San Cataldo, un vescovo irlandese molto venerato in Italia meridionale, ma celebrato anche nel centro Italia.