Eremo di San Benedetto

Posizione

Eremo di San Benedetto,
02040 Montebuono, RI

Orari di apertura

Aperta durante le funzioni religiose

Info e prenotazioni

Immerso nel cuore della Sabina, un luogo di profonda spiritualità e storia attende i visitatori: un antico eremo, testimone di secoli di devozione e riflessione. La sua posizione isolata, arroccata su un’altura che domina la valle del Tevere, offre un panorama mozzafiato e un’atmosfera di pace e tranquillità.

Questo luogo sacro, nato come chiesa rurale nel XIV secolo, ha accolto nel XVII secolo il primo eremita, diventando da allora meta di pellegrinaggi e luogo di contemplazione. La sua storia è segnata anche da un tragico evento della Seconda Guerra Mondiale, quando otto prigionieri americani furono fucilati qui, un ricordo che aggiunge un ulteriore strato di significato a questo luogo di memoria.

Oggi, l’eremo invita i visitatori a immergersi nella sua atmosfera unica, a riflettere sulla sua storia e a godere della bellezza del paesaggio circostante. I sentieri naturalistici che si snodano nei dintorni offrono l’opportunità di esplorare la Sabina, scoprendo altri luoghi di interesse storico e culturale, come la chiesa di San Pietro e i resti di una villa romana.

Questo eremo rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l’anima autentica della Sabina, un luogo dove storia, spiritualità e natura si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Scrivi un commento