42gradinord Packrafting e Rafting sul fiume velino
Posizione
Viale Eugenio Guarniero
Duprè Thesèider, 14
02040, Rieti
Orari di apertura
Da Maggio ad Ottobre
Sabato e Domenica
dalle 10.00 alle ore 15.00
Una delle esperienze più affascinanti che puoi vivere a Rieti è la discesa del fiume Velino a bordo di un gommone da rafting, accompagnato da guide esperte. Le acque limpide e tranquille del Velino permettono una navigazione soft, ideale per famiglie, bambini e gruppi di amici. Tuttavia, non mancano momenti di adrenalina con tuffi e nuoto in corrente, per chi desidera un’esperienza più dinamica.
Il packrafting non è solo un’attività avventurosa, ma rappresenta anche un nuovo modo di vivere il contatto diretto con la natura. Grazie alla sua struttura leggera e maneggevole, permette di esplorare fiumi, laghi e corsi d’acqua anche in aree difficili da raggiungere, garantendo un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Si tratta di un’imbarcazione simile per certi aspetti ad un raft e per altri ad una canoa gonfiabile. Monoposto si conduce con la pagaia a doppia pala come un Kayak. Molto sicura e facile da condurre permette ad un neofita accompagnato da una guida e ben equipaggiato di avvicinarsi da subito a fiumi anche di 1° grado e 2° grado.
Un’attività outdoor adatta a chi cerca un’esperienza immersiva nella natura: la discesa in packraft lungo il fiume Velino permette di esplorare uno dei tratti più limpidi e suggestivi dell’Italia centrale.
L’escursione ha inizio con un trasferimento in fuoristrada fino al punto di imbarco. Dopo la preparazione dei packraft e un briefing tecnico, si entra in acqua con un primo tratto calmo, ideale per prendere dimestichezza con la navigazione. Da qui, il percorso prosegue seguendo la corrente, tra rapide leggere e sezioni tranquille in cui è possibile sostare, fotografare e godere del paesaggio.
Il percorso attraversa ambienti fluviali ricchi di vegetazione e si snoda fino al ponte Cavallotti, dove si affronta una breve rapida. In seguito, si entra nel centro storico di Rieti: il ritmo rallenta e la corrente accompagna tra palazzi, resti del ponte romano e fauna acquatica come anatre e germani reali. In alcuni tratti è possibile fare il bagno.
La discesa termina presso la chiusa del ponte Giovanni XXIII, dopo aver percorso uno dei segmenti più affascinanti del Velino, a partire dalla confluenza con il fiume Salto.
Utile da sapere
Cos’è esattamente il packraft? Si tratta di un’imbarcazione simile a un raft per la sua struttura gonfiabile, ma con dimensioni ridotte e una manovrabilità paragonabile a quella di una canoa gonfiabile. Questo mezzo è progettato per essere facilmente trasportabile: può essere ripiegato e riposto nello zaino, permettendo agli escursionisti di combinarlo con trekking e altre attività outdoor. La sua semplicità d’uso lo rende accessibile anche ai principianti.
Cosa portare: costume, scarpe ginnastica o trekking da bagnare, maglia termica, asciugamano, cambio completo.
Requisiti: saper nuotare, avere una sana e robusta costituzione, peso massimo 110 Kg.
Durata: 3,5 ore
Attrezzatura inclusa: caschetto, imbracatura e sistema di sicurezza.
Periodo di apertura: da Maggio a Ottobre
Prenotazione: consigliata soprattutto nei weekend e per gruppi numerosi.