42GRADINORD

Esperienze Outdoor per Scoprire la Sabina in Modo Autentico

GeoSabina è lieta di collaborare come media partner con 42gradinord, un punto di riferimento per le esperienze outdoor nella Sabina. Con il loro parco avventura, il Packrafting sul Velino, il Trekking alle Pozze del Diavolo, il Torrentismo a Rieti e le Ciaspolate sul Terminillo 42gradinord offre occasioni uniche per scoprire la bellezza naturale del territorio.

Questa collaborazione arricchisce i punti di interesse, permettendo ai visitatori di esplorare la Sabina in modo attivo e autentico.

L’obiettivo di 42gradinord è far conoscere il territorio reatino e le sue bellezze attraverso l’esperienza diretta e il contatto con la natura. Per questo organizza escursioni guidate a piedi o in mountain biketrekking di più giorni sulle montagne della zona, tour in 4×4 ed esplorazioni in canoa o packraft sui laghi e lungo i fiumi della Valle Santa.

Per i più avventurosi, sono previste attività adrenaliniche come il torrentismo e l’alpinismo, sempre svolte in sicurezza grazie alla collaborazione con guide canyoning certificate e guide alpine.

La montagna, però, viene vissuta anche come luogo di quiete, incontro e meraviglia. 42gradinord propone infatti anche esperienze “soft”, come serate intorno al fuoco, pernottamenti in rifugi o in tenda, e sessioni di osservazione guidata del cielo stellato, sia a occhio nudo che con telescopi semi-professionali. Un modo autentico e profondo per immergersi nella natura, riscoprendone i ritmi e la magia.

Posizione

Viale Lionello Matteucci, 1/b
02100 Rieti (RI)

contatti

Info e Contatti

+39 3474609124

Whatsapp

social

Social

42gradinord

42gradinord

Esperienze

Scopri il territorio reatino e la Valle Santa con le esperienze outdoor firmate 42 Gradi Nord. 

L’evoluzione naturale del trekking nella magia dell’inverno

Camminare sulla neve diventa un’esperienza unica grazie alle ciaspole, che ci permettono di esplorare il volto più silenzioso e incantato della montagna. Boschi innevati, pendii immacolati e paesaggi da fiaba diventano accessibili in tutta sicurezza. Le racchette da neve evitano di scivolare o sprofondare, rendendo la camminata più agevole e piacevole. Un’avventura affascinante, alla portata di tutti, anche dei più piccoli.

Scoprire la natura su due ruote, con il supporto della pedalata assistita.

Pedalare tra sentieri sterrati e strade bianche immersi nel verde. Le biciclette a pedalata assistita offrono il perfetto equilibrio tra attività fisica e relax, rendendo l’escursione adatta anche ai più piccoli.

Proponiamo uscite guidate di diversa durata e difficoltà, alla scoperta dei panorami montani e delle meraviglie naturali del Reatino.

Natura, avventura e tanto divertimento: benvenuti nel mondo del packrafting!

Un’entusiasmante discesa sul fiume Velino, uno dei più puliti del Centro Italia. Dopo aver raggiunto il punto di imbarco, gonfieremo i packraft, faremo un breve briefing e poi via, in acqua!
Inizieremo con un tratto tranquillo per prendere confidenza, con rapide leggere e tratti calmi ideali per scattare foto e rilassarsi, per poi dirigerci verso la rapida sotto il ponte Cavallotti, dove il fiume rallenta e regala scorci unici tra palazzi storici, e resti romani. Navigheremo il Velino dal punto in cui incontra il Salto fino alla chiusa presso il ponte Giovanni XXIII.

Le esperienze nella natura e le attività outdoor.

Offrono l’opportunità non solo di divertirsi, ma anche di rafforzare le relazioni all’interno del gruppo.
Per gruppi già formati e realtà aziendali, il team organizza eventi personalizzati, pensati per rispondere alle esigenze specifiche dei partecipanti. Sono disponibili pacchetti di uno o più giorni, con possibilità di pernottamento in strutture ricettive, rifugi o campi tendati.

Un’avventura condivisa all’aria aperta rappresenta anche un’idea originale per celebrare un’occasione speciale con gli amici. Sempre più persone scelgono questa formula per vivere momenti unici immersi nella natura.

Alla scoperta delle Pozze del Diavolo: un’avventura autunnale sui Monti Sabini,

Le Pozze del Diavolo sono diventate un vero simbolo dei Monti Sabini, un luogo incantevole che merita assolutamente una visita, soprattutto in autunno. In questa stagione, il torrente Galantina scorre con forza e i boschi si tingono dei caldi colori del foliage, regalando panorami mozzafiato.

Il nostro percorso è un anello che parte e termina presso l’Osteria del Tancia. Inizieremo attraversando spazi aperti, tra prati verdi, ginepri e piccole macchie di bosco, fino a raggiungere i 964 metri del panoramico Monte Ode. Da qui, ci immergeremo nel fitto della foresta, costeggiando il torrente fino a raggiungere le limpide e affascinanti Pozze del Diavolo, un angolo di natura che lascia senza fiato.

Ma l’avventura non finisce qui. Al rientro, ci attende il calore del fuoco acceso nella sala del Tancia Hostel House e, soprattutto, un delizioso pranzo finale per concludere la giornata nel migliore dei modi.

Un’esperienza perfetta per chi ama la natura, il trekking e i sapori genuini.

Avventura tra acque e rocce: canyoning e river trekking.

Il canyoning, conosciuto anche come torrentismo, è un’attività emozionante che permette di esplorare torrenti immersi in gole spettacolari, indossando muta, casco, imbracatura e corda. Si percorre il corso d’acqua attraversando profonde forre scolpite dal tempo, tuffandosi nelle pozze cristalline e scendendo lungo le cascate con l’uso della corda. Un’esperienza unica che combina sport, natura e adrenalina.

Il nostro territorio offre una varietà di percorsi, ognuno con caratteristiche e difficoltà diverse. Dalle gole più semplici, perfette per chi è alla prima esperienza, ai tratti più impegnativi per gli avventurieri più esperti. Tutte le escursioni sono guidate da istruttori certificati AIGC e includono l’attrezzatura necessaria, garantendo sicurezza e divertimento.

Per chi cerca un’esperienza meno adrenalinica ma altrettanto coinvolgente, proponiamo il river trekking. Questa attività permette di vivere il torrente in modo più rilassato, sempre con muta e casco, ma senza l’uso di corde o imbracature. Si cammina nelle acque poco profonde, attraversando ruscelli e piccole cascate, in un contesto naturale mozzafiato.

Che siate in cerca di avventura estrema o di una passeggiata rinfrescante immersi nella natura, abbiamo l’esperienza perfetta per voi.

Recensioni by Google

Eventi in programma

Prossimi eventi a cui parteciperà o che sono organizzati da 42gradinord