Il Revòtano a Roccantica è una delle più imponenti doline carsiche del centro Italia. Per secoli si pensò fosse il cratere di un vulcano estinto, ma in realtà si tratta di una dolina di crollo, formatasi a seguito della dissoluzione del carbonato di calcio provocata dalle acque sotterranee.

Dolina del Revotano

Posizione

Dolina del Revotano,
Roccantica, 02040, RI

Orari di apertura

sempre aperto

Il Revòtano è una delle più imponenti doline carsiche del centro Italia. Per secoli si pensò fosse il cratere di un vulcano estinto, ma in realtà si tratta di una dolina di crollo, formatasi a seguito della dissoluzione del carbonato di calcio provocata dalle acque sotterranee. Questo processo ha creato nel tempo numerose cavità nel sottosuolo, che sono poi collassate sotto il loro stesso peso.

Secondo la leggenda, il borgo primitivo di Roccantica si trovava proprio in questa zona. Tuttavia, a causa della malvagità e della scarsa fede degli abitanti, il villaggio sarebbe sprofondato per volere divino. Solo una donna e il suo bambino si salvarono, poiché erano scesi al torrente sottostante, lo Scifulente, per lavare i panni. Una voce misteriosa li avvertì del pericolo imminente con la frase: “Corri bionda, che la terra si sprofonda!”. Grazie a questo avvertimento, riuscirono a mettersi in salvo fuggendo sul colle dove oggi sorge l’attuale Roccantica, dando così origine al nuovo insediamento.

Un’altra leggenda, forse più vicina alla realtà, attribuisce la fondazione del paese a un uomo chiamato Anticho, da cui deriverebbe il nome “fundum Antiquum” o “rocha de Anticho”.

Il Revòtano, con la sua affascinante storia e le sue leggende, rimane uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi del territorio, attirando curiosi e appassionati di geologia e folklore.

Scrivi un commento