La chiesa di Sant’Antonio di Poggio Mirteto è una chiesa cattolica situata nel centro storico della città. Fu costruita nel XVI secolo dai frati francescani, che vi fondarono anche un convento.
Chiesa di Sant’Antonio
Posizione
Via Formello, 7
02047 Poggio Mirteto (RI)
Orari di apertura
Non definito
Contattaci
Per informazioni e disponibilità di eventuali visite guidate, contatta l’InfopPoint di GeoSabina cliccando sul bottone:
La chiesa di Sant’Antonio di Poggio Mirteto è una chiesa cattolica situata nel centro storico della città. Fu costruita nel XVI secolo dai frati francescani, che vi fondarono anche un convento. La chiesa è dedicata a Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più venerati dalla Chiesa cattolica.
L’esterno è in stile romanico-gotico, la facciata è semplice, con un portale centrale e due finestre laterali. Il campanile è a pianta quadrata e si trova sul lato sinistro della chiesa.
L’interno è a tre navate, separate da pilastri. La navata centrale è più alta delle navate laterali e termina nell’abside. L’abside è decorata con affreschi raffiguranti la vita di Sant’Antonio.
La chiesa custodisce un’importante opera d’arte, un dipinto di Sant’Antonio da Padova realizzato da un artista della scuola di Pietro Perugino. Il dipinto è datato al XVI secolo ed è collocato sull’altare maggiore.
La chiesa di Sant’Antonio è un importante luogo di culto per la città di Poggio Mirteto. È anche un luogo di interesse storico e artistico, che merita di essere visitato.
Un tempo era la chiesa principale di Poggio Mirteto Scalo, prima della costruzione della moderna chiesa della Sacra Famiglia.