a Chiesa di Santa Maria degli Angeli e l’annesso ex Convento francescano sorgono in Piazza Nicolo II, alla fine di Via Roma a Montopoli di Sabina. Questo complesso fu edificato nei primi venti anni del XVII secolo, sui resti di un’antica villa romana, grazie all’iniziativa di Angelo Felici, signore del paese, e con il contributo attivo della comunità di Montopoli.

Chiesa di Santa Maria degli Angeli

Posizione

Piazza Piazza Nicolò II, 8,
02034 Montopoli di Sabina (RI)

Orari di apertura

Aperta durante le funzioni religiose

Contatti

Tel.
Mail:

La Chiesa di Santa Maria degli Angeli e l’annesso ex Convento francescano sorgono in Piazza Nicolo II, alla fine di Via Roma. Questo complesso fu edificato nei primi venti anni del XVII secolo, sui resti di un’antica villa romana, grazie all’iniziativa di Angelo Felici, signore del paese, e con il contributo attivo della comunità di Montopoli.

La chiesa, ispirata in miniatura a quella omonima progettata da Vignola ad Assisi, è caratterizzata da una volta a botte e da sette cappelle laterali. Al suo interno si conservano le reliquie di quattro martiri: Emerenziano, Donnino e altri due di cui non si conoscono i nomi, trasferite qui nel 1616 dalle catacombe di Priscilla.

La ricca decorazione pittorica, completata alla fine del Seicento, fu realizzata da Vincenzo Manenti, il famoso “Pictor Sabinus”, insieme a suo padre Ascanio e alla loro bottega. Gli affreschi, le tele e gli stucchi abbelliscono tutte le cappelle e l’altare maggiore.

Lo storico francescano Benedetto Spila descrisse la chiesa e il convento di Montopoli come «forse la più bella costruzione dell’Ordine Serafico nella Provincia Romana».

Testi a cura di Enrico Galanti.
Foto realizzate da Natale Madeo.

Scrivi un commento