Image Alt

Comune di Montebuono

Montebuono

Popolazione: 811 al 01/01/2024

Altitudine: (s.l.m.) 325 m.

Distanza da Roma: 69 km.

Distanza da Rieti: 48 km.

Montebuono è un borgo incantevole situato tra le verdi colline della Sabina, alle pendici di Monte San Benedetto, vicino ai monti Cosce e San Pancrazio. Il suo territorio si estende fino alla Valle del Tevere, offrendo panorami suggestivi e un’atmosfera autentica.

Le origini di Montebuono risalgono all’epoca sabina e romana, con importanti testimonianze storiche come la Villa Romana delle Terme di Agrippa, appartenuta a un generale dell’imperatore Augusto. Nel Medioevo il borgo divenne un feudo benedettino e vide la costruzione della Chiesa di San Benedetto nel 1103, attorno alla quale si sviluppò il centro abitato. Nel tempo passò sotto il controllo della Santa Sede e subì diverse trasformazioni amministrative fino a diventare parte della provincia di Rieti nel 1927.

Montebuono conserva un patrimonio architettonico di grande valore. La Chiesa di San Pietro, risalente all’epoca romana, e la Chiesa di Santa Maria Assunta, costruita intorno all’anno 1000 con una struttura romanica a tre navate, sono tra i principali luoghi di interesse. A pochi chilometri dal centro storico si trova il borgo medievale di Fianello, con la suggestiva Chiesa di Santa Maria Assunta in Fianello e l’Eremo di San Benedetto, meta di pellegrinaggi e immerso in un’atmosfera senza tempo.

Il paesaggio di Montebuono è caratterizzato da dolci colline ricoperte di uliveti, vigneti e boschi, tipici della Sabina. L’olio extravergine di oliva, certificato Sabina DOP, rappresenta una delle eccellenze del territorio, frutto di una tradizione secolare. La natura incontaminata e il clima favorevole rendono questo borgo una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità, escursioni all’aria aperta e un’esperienza autentica tra storia, cultura e sapori locali.

Un aspetto affascinante della storia di Montebuono è la scoperta, avvenuta nel 1950 a Fianello, di importanti sculture in marmo di epoca romana, oggi conservate nei musei di Roma. Questo ritrovamento testimonia l’importanza storica del territorio, un tempo crocevia di culture e tradizioni.

Montebuono è una meta ideale per chi vuole scoprire la bellezza della Sabina, immergendosi in un paesaggio mozzafiato e nella storia di un borgo ricco di fascino e autenticità.

Video

Recapiti Telefonici

UFFICI COMUNALI

Indirizzo: Via del Municipio 1
C.A.P. 02040
Telefono: 0765 607631
Fax: 0765 607131
Email: [email protected]
Sito web: comune.montebuono.ri.it

NUMERI UTILI

Stazione Carabinieri Forestale: 0765.607366
Carabinieri di Torri: 0765.62001
Ufficio Postale: 0765.1974130

SANTO PATRONO
San Vincenzo Ferreri – 3 Aprile

Punti di Interesse