La Torre Longobarda di Poggio Catino, risalente al IX-X secolo, è una straordinaria testimonianza storico-architettonica situata nel suggestivo borgo di Catino, nel Comune di Poggio Catino
Torre Longobarda
Posizione
Comune di Poggio Catino
02040 (RI)
Orari di apertura
Sempre aperto
Contatti
Tel.
Mail:
La Torre Longobarda di Poggio Catino, risalente al IX-X secolo, è una straordinaria testimonianza storico-architettonica situata nel suggestivo borgo di Catino, nel Comune di Poggio Catino, in provincia di Rieti. Questo imponente monumento medievale, costruito durante l’epoca longobarda, nasce come struttura difensiva e di avvistamento, inserita in un sistema di controllo territoriale strategico nella splendida Sabina.
Con i suoi 33 metri di altezza, la Torre Longobarda si distingue per la sua particolare forma pentagonale, caratterizzata da un vertice acuto orientato a nord-est. La struttura, realizzata con una fitta tessitura muraria di pietre di piccole e medie dimensioni, presenta spigoli in pietra scalpellinata ed è progettata per restringersi progressivamente verso la sommità. Nonostante la perdita della parte apicale, la torre è rimasta in eccellente stato di conservazione.
Originariamente dotata di quattro soppalchi collegati da scale rudimentali, la torre culminava con un camminamento perimetrale utilizzato per la guardia. Le finestre, situate lungo i diversi livelli, servivano come punti di sorveglianza, offrendo protezione durante condizioni meteorologiche avverse. L’ingresso principale, posto sul lato ovest, era accessibile tramite una scala in pietra e una pedana in legno rimovibile, elementi che rafforzavano le sue funzioni difensive.
La Torre Longobarda è parte integrante dell’antica Rocca di Catino, di cui restano ben conservati la cortina est e i due torrioni d’angolo. Tuttavia, gran parte della rocca è oggi in stato di rudere, rendendo difficile ricostruirne l’assetto originario. Nonostante ciò, la torre continua a essere un simbolo di grande valore storico e culturale per la regione.
Oggi, la Torre Longobarda di Poggio Catino rappresenta una meta imperdibile per gli appassionati di storia medievale e per i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza autentica della Sabina. Grazie alla sua posizione panoramica, offre una vista mozzafiato sul territorio circostante, rendendo il borgo di Catino un luogo ideale per scoprire le meraviglie del patrimonio storico e naturalistico