Roccantica – Casperia – Montasola – Vacone
Itinerario Naturalistico
Tappa 4 di 6 del Cammino dei Borghi Sabini
Punto di partenza
Roccantica, RI
Tipologia di percorso
Percorso a Piedi
Lunghezza
17.2 km circa
Durata
5.20 ore circa
Dislivello
500m
Difficoltà
Media

Itinerario a cura di:
Sabina Parco Slow
Questa è la quarta parte dell’itinerario del Cammino dei Borghi Sabini.
Questa tappa attraversa borghi medievali e paesaggi collinari mozzafiato, combinando storia, natura e cultura locale.
Da Roccantica, con le sue stradine in pietra, la Chiesa di Santa Caterina e la Rocca, il percorso si snoda tra colline verdeggianti fino a Casperia, borgo medievale caratterizzato da mura antiche, vicoli suggestivi e il maestoso Palazzo Forani.
Il cammino prosegue verso Montasola, il punto più alto della tappa, con viste panoramiche spettacolari e monumenti come la Chiesa di San Michele Arcangelo. Infine, si raggiunge Vacone, dove rilassarsi ammirando il paesaggio e gustare la cucina tradizionale sabina.
Roccantica – Casperia – Montasola – Vacone
Difficoltà: Media | Distanza 17,3 Km | Durata 5,20h | Salita 523m | Discese 541m
Questa tappa attraversa borghi medievali e paesaggi collinari mozzafiato, combinando storia, natura e cultura locale.
Da Roccantica, con le sue stradine in pietra, la Chiesa di Santa Caterina e la Rocca, il percorso si snoda tra colline verdeggianti fino a Casperia, borgo medievale caratterizzato da mura antiche, vicoli suggestivi e il maestoso Palazzo Forani.
Il cammino prosegue verso Montasola, il punto più alto della tappa, con viste panoramiche spettacolari e monumenti come la Chiesa di San Michele Arcangelo. Infine, si raggiunge Vacone, dove rilassarsi ammirando il paesaggio e gustare la cucina tradizionale sabina.