Collevecchio – Selci – Poggio Mirteto
Itinerario Naturalistico
Tappa 6 di 6 del Cammino dei Borghi Sabini
Punto di partenza
Collevecchio, RI
Tipologia di percorso
Percorso a Piedi
Lunghezza
20 km circa
Durata
5.40 ore circa
Dislivello
500m
Difficoltà
Media

Itinerario a cura di:
Sabina Parco Slow
Questa è la sesta parte dell’itinerario del Cammino dei Borghi Sabini.
Questa tappa conclusiva del Cammino dei Borghi Sabini intreccia storia, natura e spiritualità, regalando vedute panoramiche e borghi suggestivi.
Il cammino parte da Collevecchio, un borgo collinare dalle stradine lastricate, dominato dalla Chiesa di San Michele Arcangelo e dal Palazzo Comunale. Lasciando il borgo, il percorso si snoda tra colline verdeggianti e campagna, passando per il piccolo santuario della Madonna della Noce, luogo di pace lungo La Via di Francesco.
Proseguendo, si raggiunge il Santuario di Vescovio, un gioiello romanico circondato dal sito archeologico di Forum Novum, che conserva resti di edifici e strade dell’antica Roma.
Il cammino conduce poi a Selci, un borgo vivace noto per i suoi murales che trasformano il paese in un museo a cielo aperto.
Infine, l’itinerario si conclude a Poggio Mirteto, borgo storico immerso negli oliveti, dove rilassarsi e assaporare la cucina locale, coronando un viaggio straordinario nel cuore della Sabina.