Montenero Sabino – Osteria Tancia – Roccantica
Itinerario Naturalistico
Terza 3 di 6 del Cammino dei Borghi Sabini
Punto di partenza
Montenero Sabino, RI
Tipologia di percorso
Percorso a Piedi
Lunghezza
18.3 km
Durata
6.30 ore circa
Dislivello
300m
Difficoltà
Media

Itinerario a cura di:
Sabina Parco Slow
Questa è la terza parte dell’itinerario del Cammino dei Borghi Sabini.
Questa tappa regala panorami mozzafiato e una ricchezza di luoghi storici immersi nella natura.
Da Montenero Sabino, con il suo imponente Castello e la Chiesa di San Cataldo con affreschi antichi, il cammino si snoda tra colline verdeggianti e paesaggi suggestivi. La salita verso Osteria Tancia, il punto più alto del percorso, offre viste spettacolari sui monti Terminillo, Cervia e Navegna, ideali per una pausa rigenerante.
Scendendo, si attraversa la suggestiva Grotta di San Michele Arcangelo, un antico luogo di culto ornato da affreschi e formazioni naturali mozzafiato. Proseguendo, si raggiunge l’Eremo di San Leonardo, incastonato nella roccia e circondato da una natura rigogliosa, che invita alla meditazione.
La tappa si conclude a Roccantica, un borgo da fiaba con stradine in pietra, la Chiesa di Santa Caterina e la Torre Civica, perfetto per riposarsi e assaporare la cucina tipica sabina.